La
città etrusca di
Populonia fu uno dei più importanti centri del mondo antico per la lavorazione ed il commercio del ferro.
Situato in cima ad una collina circondata dal mare, questo borgo ha un fascino unico.
Le
mura medievali, costruite per difendersi dai pirati, e
la Rocca, edificata nella prima metà del secolo XV, racchiudono vicoli lastricati, piccoli negozi ed un museo privato di reperti etruschi e romani, ritrovati nella zona ed in mare.
Una strada, da cui si può ammirare un
meraviglioso panorama, congiunge
Populonia al golfo
di Baratti, dove sono presenti importantissime testimonianze di epoca etrusca.
Nel
parco archeologico, che si estende per circa 80 ettari, visitabile attraverso sentieri organizzati, storia ed archeologia convivono in un paesaggio bellissimo ed incontaminato.
Di grande interesse sono anche la
necropoli monumentale di
San Cerbone, l'unica ad essere costruita sul mare, i resti degli edifici adibiti alla lavorazione dei metalli, e la necropoli delle Grotte, con le antiche cave di pietra.